Caricamento in corso ...
Tutti i settori di arrampicata sportiva nelle Apuane e dintorni.
Periodo ideale: inverno e mezze stagioni. Il sole arriva nel primo pomeriggio e vi rimane qualche ora. La falesia è riparata dal vento ed è l'ideale se piove. L'arrampicata è su calcare lavorato e leggermente strapiombante. Le vie non sono lunghe e hanno spesso passi di boulder.
Periodo ideale: inverno e mezze stagioni. Il sole arriva nel primo pomeriggio e vi rimane un paio d'ore. Il lato sinistro rimane riparato, come gli strapiombi con le vie più dure, anche se si bagnano le uscite e le vie del pilastrino centrale. In estate in ombra fino alle 14.
Periodo ideale: estate e mezze stagioni. Sole al mattino. Calcare in prevalenza appoggiato con alcuni strapiombi e diedri.
Periodo ideale: inverno e mezze stagioni. Al sole dalla tarda mattina sino al tramonto. Arrampicata su placche a gocce e lame con alcuni strapiombi
Falesia estiva, quasi sempre all'ombra. Calcare leggermente strapiombante. Le ultime vie sulla sinistra hanno una vecchia chiodatura, da evitare.
Periodo ideale: mezze stagioni. La parete con le vie facili è sempre all'ombra. Ci sono diverse vie corte e medio facili, mentre le vie dure sono molto impegnative.
Partenze boulderose e muri verticali. Periodo ideale: estate e mezze stagioni. Va in ombra nel primo pomeriggio.
Falesia invernale, sole dalla tarda mattinata fino a sera. Vie per ogni difficoltà. Qua il primo 8a della Toscana.
Periodo ideale: inverno e mezze stagioni. Rimane riparata in caso di pioggia. Sole in inverno dalle 13 per qualche ora.