Caricamento in corso ...
Tutti i settori di arrampicata sportiva nelle Apuane e dintorni.
Arrampicata tecnica e di movimento su muri verticali in un contesto fantastico all'interno del Parco di Monte Marcello.
Il periodo ideale sono l'estate e le mezze stagioni. Arrampicata tecnica su placca e tacche su roccia di ardesia. Esposto a sud ma sempre all'ombra. Vie chiodate da Ciacci, Colò e Citti. Settore richiodato da Giorgio Cotelli nel 2003. Parte superiore sconsigliata, raggiungibile attraverso un sentiero laterale.
Il periodo ideale sono le mezze stagioni. Arrampicata di continuità su roccia calcarea leggermente strapiombante. L'estate va al sole da mezzogiorno.
Ideale per chi vuole avvicinarsi all'arrampicata per le prime volte. Gradi non impegnativi. Buono tutto l'anno, un po' caldo l'estate.
Chiodata da Alberto Baldini e Davide Poli, bellissima falesia in pieno ambiente montano. Gradi di difficile lettura a vista. Perfetta per le mezze stagioni e le giornate di sole invernali.
Il periodo ideale è l'estate e le mezze stagioni. Arrampicata di continuità su roccia calcarea leggermente strapiombante.
Sopra Sant'Anna di Stazzema una falesia con tutti i gradi di arrampicata, valida sia per i principianti che per qualche tiro più duro.
Gradi un po' più alti rispetto alla vicina falesia di Compito. Ottima roccia calcarea. In estate va al sole nel pomeriggio.
Siete all'interno del Parco della Pace, abbiate rispetto per questi luoghi e per chi ci vive. Una visita al museo storico della resistenza sicuramente non vi farà migliorare le prestazioni ma è il miglior modo per tenere vivo il ricordo dei 560 civili tra cui donne, bambini e anziani che il 12 agosto del '44 furono trucidati premeditamente dai nazisti.
È il secondo settore che incontrate dopo il Castello e le paretine lungo il sentiero, ed è il penultimo chiodato in ordine di tempo, eravamo nell'inverno 2007. Si sale a destra lasciando il sentiero principale dopo la paretina con le vie corte: 2 minuti e si arriva al Grotto. In inverno il sole arriva verso le 11 sul lato sinistro della parete e dopo un...