Caricamento in corso ...
Tutti i settori di arrampicata sportiva nelle Apuane e dintorni.
Arrampicata in placca su calcare lavorato a gocce. E' esposta ad est e va in ombra nel primo pomeriggio.
La falesia è ricavata da una vecchia parete di marmo, del quale ormai restano più poche tracce grazie all' azione dell' acqua che con il tempo ha calcarizzato tutta la superficie, formando spettacolari concrezioni e canne verticali, tant'è che su alcune vie sembrerà di arrampicare sulle pareti di una grotta.
Una delle falesie più belle e interessanti della valle. Arrampicata atletica su strapiombi. Periodo ideale: estate e mezze stagioni.
Bellissima placca verticale. Periodo ideale: mezze stagioni e l'inverno. Il sole rimane fino al primo pomeriggio.
La falesia estiva esposta a nord-est. Dalle 11 la parete va in ombra. Parete verticale su tacche.
Il periodo ideale è l'estate. Arrampicata atletica su strapiombi. All'interno del canyon le vie più facili.
Arrampicata su muri strapiombanti a canne all'isola e su calcare lavorato appoggiato al pilastro dei bimbi. Periodo ideale l'inverno e le mezze stagioni. Buono all'isola in caso di pioggia. In inverno il sole arriva la mattina sino al tardo pomeriggio al pilastro, mentre l'isola rimane riparata dalla vegetazione. Il pilastro asciuga molto velocemente.
Periodo ideale: estate e mezze stagioni. Arrampicata su muri verticali leggermente strapiombanti.