Il periodo ideale sono le mezze stagioni. Arrampicata di continuità su roccia calcarea leggermente strapiombante. L'estate va al sole da mezzogiorno.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
![]() |
N° | NOME | GRADO | LUNGHEZZA | CHIODATORE | NOTE | |
1 | Biancanave | 6b | 20 mt | G. Cotelli | ||
2 | Cappuccetto grosso | 6b | 20 mt | G. Cotelli | ||
3 | Alchimia | 6b+ | 20 mt | G. Cotelli | ||
4 | L'erborista | 7c | 20 mt | G. Cotelli | ||
5 | L'illusionista | 7a+ | 20 mt | G. Cotelli | ||
6 | Babooshka | 7a | 20 mt | G. Cotelli | ||
7 | Via dei bollori | 6b+ | 20 mt | R. Zaccherelli - F. Orlandini | ||
8 | Fra Diavolo | 7b+ | 20 mt | R. Zaccherelli - F. Orlandini | ||
Avvicinamento | Breve |
In caso di pioggia | No |
Il periodo ideale sono l'estate e le mezze stagioni. Arrampicata tecnica su placca e tacche su roccia di ardesia. Esposto a sud ma sempre all'ombra. Vie chiodate da Ciacci, Colò e Citti. Settore richiodato da Giorgio Cotelli nel 2003. Parte superiore sconsigliata, raggiungibile attraverso un sentiero laterale.